Corso “eThalED” per medici specialisti
Introduzione:
Il corso “eThalED” offre conoscenze specialistiche sulla prevenzione e la gestione clinica della talassemia a medici specialisti in tutto il mondo che sono interessati e/o sono coinvolti in queste tematiche. I corsi si basano sulle “Linee guida per la gestione della talassemia trasfusione-dipendente (3a edizione, 2014)“.
Lo sviluppo di questo corso online rientra nella missione della TIF di garantire parità di accesso a cure di qualità ai pazienti in tutto il mondo. Inoltre, il contributo di questo corso è ritenuto particolarmente importante visti i costanti flussi migratori degli ultimi anni, per cui popolazioni provenienti dall’Africa e dall’Asia, due continenti che tradizionalmente presentano alti tassi di talassemia e altre emoglobinopatie, migrano in Europa a causa di guerre e di altre circostanze locali. In questo modo contribuiscono inevitabilmente ad aumentare notevolmente il numero di portatori (del gene che causa l’emoglobinopatia) e/o di soggetti affetti (persone che manifestano la malattia) in tutto il mondo. In questo contesto, le malattie da emoglobina o emoglobinopatie costituiscono una preoccupazione globale che richiede l’istituzione di solide politiche di sanità pubblica per la prevenzione, la promozione di conoscenze specialistiche e servizi di assistenza sanitaria multidisciplinari per gestire efficacemente le sfide cliniche di questo gruppo di patologie e garantire ai pazienti una buona qualità di vita.
Il corso verte sulla beta-talassemia, la forma più grave di talassemia. Una caratteristica distintiva è la sua enfasi sul punto di vista dei pazienti per quanto riguarda la prevenzione e il trattamento, che offre preziosi approfondimenti sull’importanza di una consulenza genetica tempestiva e completa, l’importanza di massimizzare l’adesione del paziente al trattamento e altri aspetti chiave coinvolti nel cambiamento del rapporto medico-paziente che favorisca una forte partecipazione del paziente in tutti gli aspetti della propria cura.
Il corso “eThalED” è disponibile in lingua inglese, francese earaba.
Leggi l’opuscolo eThalED (EN)
Scopi e obiettivi:
- Offrire conoscenze specialistiche su epidemiologia, ereditarietà e prevenzione, fisiopatologia, diagnosi e complicanze associate alla talassemia.
- Assistere i medici specialisti nell’affrontare la complessità della malattia.
- Contribuire al miglioramento delle condizioni esistenti e dei servizi per la gestione clinica di qualità e del supporto per le persone affette da talassemia.
Requisiti per la partecipazione:
- Laurea in Medicina e Specializzazione in Medicina Interna o Pediatria o Ematologia
- Preferibile esperienza nel trattamento delle emoglobinopatie
Contenuto:
Il programma eThalED per medici specialisti comprende 2 corsi online che coprono questioni chiave relative alla prevenzione della talassemia e alla sua gestione clinica.
L’obiettivo dei due corsi è di rafforzare le conoscenze dei medici specialisti sulla talassemia, introdurre il punto di vista dei pazienti rispetto ai vari aspetti complessi della talassemia e dotarli degli strumenti necessari per seguire un ulteriore sviluppo.
Corso 1: Prevenzione |
Corso 2: Gestione clinica |
| Perché la prevenzione | Introduzione alla talassemia: basi genetiche, fisiopatologia e diagnosi |
| Epidemiologia a supporto della prevenzione | Trasfusioni di sangue |
| Strategie per i programmi nazionali di prevenzione | Sovraccarico di ferro e chelazione |
| Aspetti pratici dei programmi di prevenzione efficaci: lo screening | Complicanze cardiache |
| Questioni etiche e legali | Fegato e milza |
| Infezioni | |
| Malattie endocrine e osteoporosi | |
| Fertilità e gravidanza | |
| Emergenze della talassemia | |
| Stile di vita e sostegno psicologico (comprese cure odontoiatriche) | |
| Trapianto di cellule staminali emopoietiche e nuovi approcci terapeutici | |
| Organizzazione dell’assistenza per la talassemia |
Visita la Piattaforma
Iscrizione:
Si può accedere al materiale del corso creando facilmente un account su e-Academy della TIF.
Certificazioni:
Alla fine di ogni modulo verrà rilasciata una certificazione ai medici specialisti che completano il pre-test (a prescindere dal voto), ripassano in esame tutto il contenuto del modulo e superano il post-test (voto 100%). I medici specialisti possono optare per uno o più moduli particolari, ad esempio Epatologia, Endocrinologia e/o Cardiologia, nel qual caso potranno scaricare solamente la certificazione del modulo che hanno completato.
N.B.: questa certificazione non è equipollente e non sostituisce alcuna specializzazione o competenza medica di livello universitario
Forum:
A ciascuno dei due corsi è legato un forum dedicato. È possibile utilizzare questi forum per discutere con altri partecipanti (medici specialisti di tutto il mondo) e la TIF sul contenuto di questi corsi o su qualsiasi altra questione relativa alla tua pratica.
Per farlo, devi: (1) Aggiungere un nuovo thread di discussione, (2) Assegnargli un nome secondo l’argomento della tua discussione; e (3) Inserire le tue domande, pensieri, osservazioni, esperienze.
Costo:
Il corso è gratuito per i medici specialisti interessati, in tutto il mondo.
Corsi correlati:
La TIF offre inoltre un corso online per pazienti sulla talassemia su https://thalassaemia.org.cy/platform-patients/ e un corso online sulla drepanocitosi per operatori sanitari su https://thalassaemia.org.cy/what-we-do/education/e-academy/scd-hcps/, oltre a una serie di pubblicazioni a sostegno dei tuoi sforzi.
