“Thal e-Course” per pazienti e genitori

"Thal e-Course" per pazienti e genitori
«…è stato fatto poco per preparare i pazienti alla gestione a lungo termine delle loro malattie. Incontrano molte sfide nell’affrontare il disagio e la disabilità e nell’aderenza a programmi di trattamento su base regolare. Devono modificare il proprio comportamento per ridurre al minimo i risultati indesiderati, adeguando la vita sociale e lavorativa ai sintomi e alle limitazioni funzionali ed affrontare le conseguenze emotive. Affinché l’assistenza sia efficace, devono diventare esperti nell’interpretare e nel segnalare i sintomi, nel giudicare le tendenze e il ritmo della malattia e nel partecipare con gli operatori sanitari alle decisioni riguardo la gestione.»
(Lorig K, et al. Medical Care 1999; 37(1): 5-14)
Questo programma di formazione è uno dei progetti più importanti ed ambiziosi che la TIF abbia mai intrapreso, volto a consentire ai pazienti di prendere decisioni significative e tempestive su questioni che riguardano la propria assistenza sanitaria e la qualità della vita.
Informazioni su “Thal e-Course”:
Obiettivo generale
Obiettivi specifici
- L’acquisizione di conoscenze approfondite su: patologia, prognosi, complicanze, opzioni di trattamento, ricerca e sperimentazioni cliniche, altri servizi di assistenza, supporto psicosociale.
- Lo sviluppo delle competenze necessarie per autogestire efficacemente la propria condizione clinica.
- L’acquisizione delle conoscenze necessarie per valutare le opzioni di assistenza e i nuovi trattamenti.
- Lo sviluppo di una comprensione di importanti questioni politiche, come la sicurezza e i diritti dei pazienti.
- Lo sviluppo delle competenze e della fiducia necessarie per sviluppare collaborazioni efficaci con medici e altri professionisti della salute.
- Lo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare e gestire al meglio la vita quotidiana: risoluzione dei problemi, definizione degli obiettivi, gestione del processo decisionale, utilizzo efficace delle risorse, gestione di dolore, affaticamento, rabbia, depressione, ecc.
Risultati desiderati e strategia di valutazione
Una visione per un Programma di successo per pazienti esperti
Accrescere il numero di pazienti con malattie croniche che vengono informati sulla propria patologia e sulla cura, che si sentano responsabilizzati nel loro rapporto con gli operatori sanitari e abbiano una maggiore autostima;
Più persone contribuiscono con le proprie competenze e intuizioni all’ulteriore miglioramento dei servizi;
Aumentare il numero di pazienti la cui salute migliora o le cui condizioni cliniche rimangono stabili; Aumentare il numero di pazienti in grado di gestire efficacemente aspetti specifici della propria patologia;
Diventando esperti è probabile che i pazienti siano meno esposti e sviluppino abilità che permettono loro di far fronte anche alle conseguenze emotive della malattia;
Aumentare il numero di pazienti che ottiene e mantiene un impiego;
Aumentare il numero di pazienti che utilizza con successo i servizi sanitari e le strategie di promozione della salute.
Visita la piattaforma e-Academy della TIF
Iscriviti a “Thal e-Course”: accedi facilmente al materiale del corso creando un account su e-Academy della TIF
Contesto:
Negli ultimi anni si sta verificando un cambiamento fondamentale nel modo in cui le malattie, in particolare quelle croniche, vengono percepite e gestite. Viene sempre più riconosciuto che il paziente debba svolgere un ruolo chiave nella gestione di tali patologie. Questo è possibile solo se i pazienti sono coinvolti attivamente come partner alla pari.
Solo i pazienti pienamente informati, che conoscono la propria patologia, la sua assistenza olistica ed i propri diritti come pazienti e cittadini, possono partecipare attivamente e contribuire alle decisioni riguardanti la propria salute. Inoltre, l’inclusione del punto di vista dei pazienti ha contribuito a migliorare i servizi di assistenza sanitaria. I pazienti esperti sono in grado di contribuire a tali sforzi in un contesto più ampio di problemi che riguardano la sanità pubblica e la qualità della vita/diritti umani, siano essi affrontati a livello nazionale, regionale o internazionale.
L’istituzione di un programma per pazienti esperti costituisce una componente importante del progetto della TIF “Raggiungi il paziente” avviato nel 2007, che mira ad estendere le informazioni relative alla qualità della vita, alla malattia e al trattamento ai pazienti talassemici in tutto il mondo. L’obiettivo è consentire ai pazienti di prendere decisioni importanti, significative e tempestive in merito alla propria salute ed alla qualità della vita.
Il pubblico target di questa iniziativa formativa comprende i pazienti talassemici e, per estensione, i loro genitori/famigliari, dato che sono assistenti e potenziali aiuti per una prevenzione efficace e per una gestione della malattia di qualità in ogni paese interessato.
Sei un paziente talassemico o un suo genitore?
Hai più di 16 anni?
ALLORA HAI I REQUISITI!